I Testimoni di nozze

I testimoni per il matrimonio… che dire… ovviamente da Daniela Sposa trovate tutto l’assortimento di abiti da cerimonia anche per loro! 😉

Il testimone: un ruolo importante, sia dal punto di vista legale che affettivo, figura centrale attorno alla quale ruota la celebrazione del matrimonio.

Generalmente è un parente stretto, un fratello o una sorella, un carissimo amico: insomma una persona che svolge un ruolo chiave nella vostra vita di individui e di coppia, e che volete che sia presente nel vostro cammino coniugale per tutta la vita.
I testimoni sono infatti chiamati ad essere i garanti morali e legali della vostra unione e solidità matrimoniale, ad essere guide pratiche e spirituali della futura famiglia.
Naturalmente le persone scelte vanno avvisate con largo anticipo rispetto alla data delle nozze per dar loro modo di pensarci dandovi il si certo.

Sia per il matrimonio civile che per il matrimonio religioso il numero richiesto dalla legge è due, uno per lo sposo e uno per la sposa, ma possono essere aumentati a piacimento se si vuole privilegiare più persone con questo onore. Usualmente, si assiste a riti con due o tre testimoni per parte, se il sacerdote che celebra la cerimonia non ha nulla da obiettare.

I compiti istituzionali di un testimone sono:

– Apporre la propria firma al termine del rito, a testimonianza della autenticità e regolarità della celebrazione avvenuta;
– Conservare le fedi durante la cerimonia per poi passarle al sacerdote, nel caso di rito cattolico o misto, o allo sposo, nel caso rito civile, al momento richiesto;
– Consegnare l’offerta al sacerdote, alla fine della cerimonia.

I testimoni avranno inoltre il compito di aiutare nei preparativi ed assistere la coppia anche moralmente e, non ultimo, se si tratta di amici di prendere in mano l’organizzazione dell’addio al celibato o al nubilato

Lascia un commento