Basta pentole, posate d’argento e sevizi da caffè… La lista dei regali cambia in base alle esigenze degli sposi! Infatti sempre più spesso al momento del matrimonio le coppie hanno già una casa arredata con ogni tipo di suppellettile, quindi la classica lista presso un negozio di casalinghi diventa obsoleta.
Premesso che è sempre conveniente orientare le scelte degli invitati (si evitano i doppioni), si possono indirizzare i loro contributi verso altri beni. Il viaggio di nozze ovviamente resta una buona opportunità, ma servono altre idee.
Per soddisfare le passioni personali, come l’amore per la lettura, scegliete ad esempio una libreria dove inserire in lista: romanzi in edizione pregiata, enciclopedie, libri d’arte, di cucina e di fotografia, ma anche cd e dvd. Se amate il giardinaggio una chance è quella di recarsi in un vivaio o un centro botanico per scegliere piante ornamentali per la casa, il giardino e il terrazzo. Le piante perenni e, perché no, anche i bonsai sono simboli di vitalità e impegno.
In enoteca gli amanti del buon vino sceglieranno etichette da invecchiamento e anche accessori per servirlo al meglio. I settori dell’antiquariato e dell’arte danno altri spunti: fare una lista nozze in una galleria d’arte oppure in un negozio di mobili antichi consente di arricchire la propria casa con oggetti di valore, che in altre occasioni restano soltanto dei sogni.
Dal momento che sono pochissime le spose che hanno ancora il corredo, anche la biancheria per la casa è una bella idea regalo. Magari una coperta in cachemire oppure il piumone, un paio di completi di lenzuola per il letto, ma anche il copridivano, i cuscini e soprattutto i tappeti.
Tutto ciò che concerne l’arredamento va molto bene, e serve per sostituire i mobili “primo prezzo” comprati coi propri risparmi. Lampade di design, mobili da giardino, elettrodomestici e impianti tv/audio.
E se per la casa proprio avete tutto, cambiate genere. Ad esempio alcune case automobilistiche hanno proposto di vendere le auto con la formula della lista nozze (in particolare Fiat 500 e Dacia Sandero). Per chi invece pensa di devolvere almeno una parte del valore dei regali ci sono enti di solidarietà che usano il concetto della lista nozze per raccogliere fondi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.