Sposarsi ad Aprile

Ma perché non sposarsi ad Aprile? 

Sposarsi ad Aprile, quando la primavera sta per sbocciare e la Pasqua ci offre dei ponti che possono essere facilmente sfruttabili per i nostri ospiti, può essere una soluzione interessante.

Del resto lo hanno fatto pure William e Kate! 😉

PRO:

  • E’ un periodo che tende alla primavera

  • Il clima potrebbe essere favorevole

  • Essendoci meno richiesta, è più facile e più economico reperire i servizi e le strutture

  • C’è la possibilità di sfruttare eventuali ponti dati dalle festività pasquali

CONTRO:

  • Potrebbe fare molto freddo come molto caldo, quindi l’abbigliamento di ospiti e invitati potrebbe essere messo a rischio

  • Le festività potrebbero restringere il periodo disponibile alla scelta della data: 25 Aprile ed eventuali feste pasquali.

IDEE 🙂 :

  • Per un matrimonio pasquale invece della solita torta, si possono scegliere i cupcake. I dolcetti possono essere glassati con i classici colori di questa festa, soprattutto il giallo chiaro, accompagnato dal bianco. La primavera e la Pasqua, che cadono nello stesso periodo, sono stagioni dai colori tenui, dai fiori che sbocciano dall’erba che cresce.

 

 

 

 

 

  • Decorazioni? Eccole! Sono oggetti colorati in tonalità pastello, nel giallo, azzurro, rosa, glicine. Insieme creano una splendida atmosfera incantata che definirei caramellosa, se mi consentite il termine. Nei secchielli di metallo colorato sono poste uova a tema pasquale, ma anche piccoli stuzzichini. Come centrotavola sono stati scelti fiori, soprattutto eleganti tulipani, in portauovo, cestini di vimini e piccoli vasi. Al centro di tutto è il colore: molto giallo, glicine e verde, che sono perfetti sia per la Pasqua che per la primavera. La tovaglia: bianca o colorata, per creare un perfetto abbinamento con tutto il resto. Bouquet, fiori per la chiesa e quant’altro possono essere gli stessi colori.

Lascia un commento